• English
      • Italiano

Working Holiday Nuova Zelanda – Il Visto

COME OTTENERE UN WHV (WORKING HOLIDAY VISA) PER LA NUOVA ZELANDA

Il primo passo per iniziare l’avventura della Working Holiday in Nuova Zelanda, è quello di ottenere il visto. Il processo è molto semplice ed è completamente online.

La prima cosa da fare è collegarsi al sito dell’Immigrazione Neozelandese e, in particolare, alla sezione Visti: https://www.immigration.govt.nz/new-zealand-visas/apply-for-a-visa

Una volta immesso il paese di provenienza dove richiesto, bisognerà semplicemente seguire le istruzioni, iscriversi al sito stesso, e infine completare tutti i campi richiesti passo dopo passo. Durante il procedimento bisognerà inserire tutti i propri dati anagrafici e, soprattutto, il numero di Passaporto (che dovrà essere valido per almeno quindici mesi al momento della futura prima entrata nel Paese).

L’ultima parte è il pagamento del Visto che, per i cittadini europei, attualmente ha un costo di 208 NZ$ (poco meno di 120 €), da pagare esclusivamente online tramite carta di credito/debito.

Una volta iscritti al sito vi verrà recapitata un’email di conferma; tramite il link presente in essa – oppure accedendo al sito con le credenziali che avete deciso inizialmente – potrete tenere traccia della vostra richiesta di Visto.

Nel giro di pochi giorni (tre, nel mio caso) un’altra email vi notificherà l’effettiva approvazione della vostra richiesta e, da quell’istante, avrete 12 mesi di tempo per entrare in Nuova Zelanda.

QUALI SONO I REQUISITI?

Oltre requisito già citato, che impone al richiedente di essere in possesso di un Passaporto valido per almeno 15 mesi al momento dell’entrata in territorio Neozelandese, ce ne sono altri altrettanto importanti.

Il dettaglio più fondamentale è l’età. Il Visto Working Holiday può essere richiesto esclusivamente da persone che hanno tra i 18 e i 30 anni (compresi) d’età. Il fatto che “i 30 anni” siano compresi è parecchio importante, perché significa che è possibile fare richiesta (e ottenere l’approvazione) fino al giorno precedente il compimento del trentunesimo anno d’età. Da quel momento si hanno 12 mesi di tempo per accedere al paese, che virtualmente potrebbe quindi essere raggiunto addirittura poco prima di compiere 32 anni.

La schermata del sito dell’Immigrazione Neozelandese, primo passo per ottenere il visto.

Un altro requisito – che però non viene mai controllato – è quello di avere già un biglietto d’uscita dalla Nuova Zelanda, oppure dimostrare di possedere almeno 4.200 NZ$ per potersi mantenere durante il primo periodo. Nessuna delle due cose viene mai controllata realmente.

Durante la domanda di Visto viene anche richiesta la compilazione di un questionario sulla propria salute fisica e sulla propria fedina penale. Nel emergano situazioni particolari in questi punti (soprattutto per eventuali fedine penali non immacolate) il visto può essere rifiutato facilmente.

Gli Italiani che hanno ottenuto il Visto Working Holiday potranno lavorare in Nuova Zelanda fino a 12 mesi, e studiare o seguire corsi fino ad un massimo di 6 mesi.

Mentre per gli abitanti di alcuni paesi europei (come Germania o Regno Unito) è possibile lavorare per lo stesso datore di lavoro fino a 6 mesi, per gli italiani questo limite è stato fissato a 3 mesi. Si dice che nessuno badi molto a questa cosa, e anche io ho sempre sforato i tre mesi senza che nessuno se ne accorgesse. Pare che, in caso di controlli dell’Immigrazione, solo il datore di lavoro potrebbe avere qualche problema (una multa). Comunque sia non ho mai visto né sentito di italiani a cui hanno controllato il contratto di lavoro per questo motivo.

Nel caso si decida di lavorare per tre mesi nel campo dell’agricoltura è possibile ottenere un’estensione del visto di altri tre mesi (per questo motivo il Passaporto deve essere valido per almeno 15 mesi).

A differenza dell’Australia, in Nuova Zelanda non è possibile ottenere un secondo anno di Visto lavorando nelle farm o in zone remote.

Nel prossimo articolo parlerò, invece, dei primi passi da fare una volta effettivamente atterrati in Nuova Zelanda!

YOU MIGHT ALSO LIKE

0 Comments

Leave A Comment

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.